|
|
|
|
Angela Ambrogetti
Ha iniziato la sua carriera di giornalista vaticanista nel 1988 alla Radio Vaticana. È direttore del quotidiano specializzato on line www.Korazym.org.
|
|
|
|
|
David C Anderson
Professor of Endocrinology, Honorary Visiting Professor of Medicine at the University of Manchester and Professor of Medicine at the Chinese University of Hong Kong.
|
|
|
Orlando Antonini
Nunzio Apostolico in Serbia. Scrittore, musicista e storico, è uno dei più insigni studiosi di architetture religiose e urbane in Abruzzo.
|
|
|
|
|
Mansueto Bianchi
Già vescovo di Pistoia, è assistente generale dell’Azione Cattolica Italiana e presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo della Conferenza Episcopale Italiana.
|
|
|
Franco Biancofiore
Direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Macerata
|
|
|
Paola Bignardi
Già Presidente nazionale dell'Azione Cattolica Italiana dal 1999 al 2005, è coordinatrice del Forum internazionale dell'AC. Giornalista e scrittrice, dal maggio 2008 è membro del Comitato per il Progetto culturale promosso dalla Chiesa Italiana.
|
|
|
|
Giancarlo Biguzzi
Professore ordinario all’Urbaniana e professore invitato al Pontificio Istituto Biblico
|
|
|
Fabrizio Bisconti
Sovrintendente archeologico delle catacombe, Professore di Iconografia cristiana al Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Professore di Iconografia Cristiana e Medievale all’Università di Roma Tre, Magister della Pontificia Accademia Cultorum Martyrum.
|
|
|
|
|
Francesco Brancato
Insegna Teologia Dogmatica presso lo Studio Teologico S. Paolo di Catania e presso altri Istituti Teologici, collabora con diverse riviste di teologia e filosofia ed è membro dell’Associazione Teologica Italiana. Ha pubblicato diversi libri e articoli soprattutto su questioni di escatologia e si è occupato del dialogo tra la teologia e la filosofia “laica” contemporanea.
|
|
|
Massimo Camisasca
Insegnante di filosofia all'Università Cattolica di Milano ed alla Pontificia Università Lateranense
|
|
|
|
Angelo Casile
Direttore dell' Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Segreteria generale della Conferenza Episcopale Italiana
|
|
|
Francesco Carchedi
Docente presso l’Università degli studi di Roma - Facoltà di Sociologia/Stess e ricercatore presso l’Associazione Parsec-Ricerca ed Interventi sociali (di Roma).
|
|
|
Giovanni Carrù
Segretario della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra
|
|
|
|
|
|
|
Giuseppina Cipriano
Archeologa, laureata in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Palermo. Specializzata presso il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana di Roma. Specializzata in Archeologia Tardoantica e Medievale presso la I Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Dottore di Ricerca in Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana presso l’Università degli Studi di Messina.
|
|
|
Caterina Ciriello
Professore di Storia della Spiritualità e della Vita consacrata alla Pontificia Università Urbaniana e Storia della Chiesa presso la Pontificia Università san Tommaso d’Aquino (Angelicum)
|
|
|
|
|
|
|
Francesco Cristofaro
Parroco, conduce su Radio Mater la Rubrica "Alla luce della fede". Collabora con Padre Pio TV e con diversi portali web.
|
|
|
|
Flavia Cristaldi
Flavia Cristaldi. Laureata in Lettere, in Geografia e Dottore di Ricerca, è Professore Associato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma La Sa- pienza e docente nei moduli di Geografia Umana e Geografia delle Migrazioni. Già Presidente del Corso di Laurea in Scienze Geografiche per l’ambiente e la salute, è Responsabile scientifico italiano per l’Accordo Generale di Cooperazione Cultu- rale e Scientifica tra l’Università di Roma “La Sapienza” e la Michigan State Uni- versity of East Lansing, Michigan (USA). Nel 2012 è stata membro, in qualità di esperto, della Conferenza Permanente “Religioni, Cultura, Integrazione” istituita dal Ministero della Cooperazione Internazionale e Integrazione. È Consigliere della Società Geografica Italiana.
|
|
|
|
|
|
|
|
Gianluca De Candia
Sacerdote della diocesi di Molfetta (Bari), dopo aver compiuto gli studi filosofico-teologici presso la Facoltà Teologica Pugliese, ha conseguito il Dottorato in Teologia Fondamentale nella Pontificia Università Gregoriana,
|
|
|
|
|
Dario De Stefano
Presbitero della Diocesi di Oria (Br), parroco di Avetrana (TA) e direttore dell’Ufficio catechistico diocesano. Insegna Teologia morale presso L’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Brindisi.
|
|
|
|
|
Enrico Di Daniele
Nasce Rimini nel 1980. Nel 1999 si diploma al Liceo Scientifico Alessandro Serpieri (Rimini), nel 2004 si laurea in Economia Aziendale (Bologna). Frequenta gli Scout e partecipa ai campi di formazione, iniziando un percorso che lo porterà a diventare educatore. Dopo la laurea, intraprende due viaggi conoscitivi in Africa, visitando le missioni dell’ordine Francescano.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giovanna Di Vincenzo
Esperta di lingua e cultura cinese, si dedica con particolare attenzione allo studio dei cambiamenti sociali della Cina contemporanea.
|
|
|
|
|
|
|
|
Alessandro Franceschini
Docente di Filosofia Sistematica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Fides et Ratio” di L’Aquila collegato alla Pontificia Università Lateranense, ha conseguito il baccellierato in Filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana e la laurea specialistica in Filosofia della Cultura presso l’Università degli studi Roma Tre. È presidente dell’Azione Cattolica Italiana della Diocesi dei Marsi.
|
|
|
|
|
|
|
Francesco Gioia
Delegato Pontificio per la Basilica di Sant'Antonio in Padova
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pietro Groccia
Dottore in Teologia (Pontifica Facoltà dell'Italia Meridionale) è socio straordinario del SIRT (Società Italiana per la Ricerca Teologica) dal 2008.
|
|
|
|
|
|
|
Delfina Licata
Autrice e co-autrice di numerose pubblicazioni, di diversi saggi e articoli su volumi e riviste scientifiche.
|
|
|
|
|
|
|
Marco Mancini
giornalista professionista accreditato presso la Sala Stampa della Santa Sede, è coordinatore dell’Agenzia radiofonica Area.
|
|
|
Paolo Malerba
Ha conseguito il dottorato in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Lateranense, studia in particolare la Dottrina Sociale della Chiesa e ha pubblicato numerosi studi, fra cui i saggi sul tema.
|
|
|
Fabio Marcelli
Dirigente di ricerca dell’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del Consiglio Nazionale delle Ricerche
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Luca Micelli
Nato il 2 dicembre 1986 a Grottaglie (TA), nel 2012 ha conseguito la Laurea Magistrale in Filosofia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” sotto la guida del prof. Franco Miano. Gli ambiti di interesse e di ricerca riguardano temi di antropologia filosofica e teologica, filosofia morale, filosofia della religione, il rapporto tra fede e scienza.
|
|
|
|
Adriano Minardo
Nato a Modica (Rg) nel 1974, presbitero della Diocesi di Noto, ha conseguito la Licenza in Teologia Dogmatica e il Dottorato presso la Pontificia Università Gregoriana. Attualmente svolge il ministero di parroco e insegna presso lo Studio Teologico San Paolo di Catania e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Metodio di Siracusa.
|
|
|
|
|
|
|
Luigi Nuovo
Sacerdote della Congregazione della Missione di san Vincenzo de’ Paoli è docente di storia della Chiesa e della Spiritualità a Piacenza e a Genova.
|
|
|
|
Carla Osella
Sociologa e pedagogista, pubblicista e scrittrice, è fondatrice e presidente nazionale dell'AIZO (Associazione Italiana Zingari Oggi).
|
|
|
|
|
|
|
|
Cristina Parasiliti Caprino
Cristina Parasiliti Caprino è una laica consacrata dell’Istituto Secolare delle Oblate Apostoliche, volontaria del Movimento Pro Sanctitate. Ha compiuto gli studi di teologia prima presso lo Studio Teologico San Paolo di Catania, poi presso il Pontificio Istituto di Spiritualità del Teresianum a Roma, dove ha conseguito il dottorato in teologia spirituale.
|
|
|
|
Mons. Vittorio Peri
Già presidente nazionale dell'Unione Apostolica del Clero, attualmente è il Direttore responsabile della rivista "Anch'io", periodico dell'Istituto Serafico di Assisi.
|
|
|
|
|
Daniele Pinton
Presbitero dell’Arcidiocesi dell’Aquila, è professore stabile di Liturgia, Teologia Sacramentaria e Preside dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Fides et Ratio” di L’Aquila. È membro dell’Associazione Professori di Liturgia – A.P.L. e del Centro di Azione Liturgica - C.A.L.
|
|
|
|
|
Kipoy Pombo
Preside dell'Istituto Superiore di Catechesi e Spiritualità Missionaria della Facoltà di Missiologia della Pontificia Università Urbaniana
|
|
|
|
|
Gianfranco Card. Ravasi
Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, delle Pontificie Commissioni per i Beni Culturali della Chiesa e di Archeologia Sacra
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Agim Saiti
Giornalista, poeta rom ed esperto di lingua romanes.
|
|
|
Albino Sanna
Giornalista pubblicista, ha svolto il suo ministero pastorale come Direttore spirituale e Rettore del Seminario, Insegnante di Religione, Assistente di Associazioni ecclesiali giovanili, Incaricato della Pastorale giovanile e della Pastorale vocazionale, Parroco, Direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano, Docente di Teologia pastorale e Catechetica nell’Istituto di Scienze Religiose, Vicario episcopale per la Catechesi e il Catecumenato, Segretario internazionale dell’Unione Apostolica del Clero.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ambrogio Spreafico
Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino è, dal 16 giugno 2010, Presidente della Commissione Episcopale per l'Evangelizzazione dei Popoli e la Cooperazione tra le Chiese della CEI.
|
|
|
|
Marcello Stanzione
Sacerdote salernitano, ha rifondato nel 2002 l’Associazione Cattolica Milizia di San Michele Arcangelo, per la diffusione della devozione cattolica ai Santi Angeli.
|
|
|
|
Angela Tagliafico
È docente stabile presso l'ISSR dell'Ateneo Regina Apostolorum in Roma e docente invitata presso la facoltà di teologia dello stesso Ateneo. Autrice tra gli altri, di una sintesi di Storia della vita consacrata e di diversi articoli e studi.
|
|
|
|
Walter Toni
Progettista grafico a Rimini è docente presso importanti istituti universitari.
|
|
|
Ugo Ughi
Vice Assistente generale dell'Azione Cattolica
|
|
|
|
|
|
Don Mario Venturi
Presbitero a servizio di alcune Parrocchie della Diocesi di Orvieto-Todi, è stato docente presso il Conservatorio Morlacchi di Perugia. Inoltre è Membro di Commissione presso l'Ufficio Liturgico della Diocesi.
|
|
|
Vittorio Viola
Professore di Teologia liturgica nel Pontificio Istituto Sant’Anselmo di Roma e nell’Istituto Teologico di Assisi
|
|
|
Dario Vitali
Presbitero della diocesi di Velletri-Segni, professore ordinario di Ecclesiologia alla Pontificia Università Gregoriana di Roma
|
|
|
Mattia Vitiello
Sociologo, ricercatore presso l’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
|
|
|
|
|
Viviana Cuozzo
nasce a Cassino, in provincia di Frosinone, il 6 giugno del 1974 e vive a Valleluce, un paese di collina nella terra Sancti Benedicti. Compie gli studi classici a Cassino e si laurea in Architettura presso l’Università La Sapienza di Roma. Coniugata e madre di una bambina, vive a Roma ed esercita la libera professione di Architetto. Nel tempo libero si diletta di musica, canto e poesia. Grande la sua passione per arte, architettura, archeologia.
|
|
|
Viviana Cuozzo
nasce a Cassino, in provincia di Frosinone, il 6 giugno del 1974 e vive a Valleluce, un paese di collina nella terra Sancti Benedicti. Compie gli studi classici a Cassino e si laurea in Architettura presso l’Università La Sapienza di Roma. Coniugata e madre di una bambina, vive a Roma ed esercita la libera professione di Architetto. Nel tempo libero si diletta di musica, canto e poesia. Grande la sua passione per arte, architettura, archeologia.
|
|
|
|
|
Valerio Volpi
nato a Roma il 2 febbraio del 1991, è un seminarista della Congregazione dei Missionari del preziosissimo Sangue. Nel 2010 ha conseguito la maturità classica presso il liceo “Benedetto da Norcia” in Roma e nel 2013 ha conseguito il Baccalaureato in filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana.
|
|
|
Giancarlo Corvino
ha conseguito il dottorato in teologia presso la Pontificia Università Lateranense dopo essersi specializzato in cristologia presso la stessa Università. Attualmente è docente di teologia biblica presso l’Istituto Teologico AbruzzeseMolisano di Chieti
|
|
|
|
Giovanni Marcotullio
articolista e saggista per testate locali e nazionali (come "Il Centro" e "Avvenire"), nonché sulle pagine della rivista internazionale di filosofia personalista "Prospettiva Persona", per la quale collabora anche in Redazione
|
|
|
Fabio Ciollaro
ordinato sacerdote il 14 giugno del 1986, è vicario generale della Diocesi di Brindisi-Ostuni ed è Arciprete della parrocchia di Santa Maria della Vittoria di San Vito dei Normanni.
|
|
|
Robert Cheaib
docente di teologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, presso la Pontificia Università Gregoriana e la Facoltà Teologica del Teresianum
|
|
|
Cristiana Freni
Docente di Filosofia del Linguaggio, Letteratura Contemporanea ed Estetica presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma.
|
|
|
|
Ottavio De Bertolis
sacerdote della Compagnia di Gesù. E' autore di molte pubblicazioni, di filosofia del diritto e di spiritualità, che rappresentano i suoi interessi principali. Attualmente insegna Sacra Scrittura alla facoltà di Giurisprudenza della LUMSA di Roma.
|
|
|
Roberto Pasolini
frate minore cappuccino della Provincia di Lombardia e presbitero. Biblista e docente di Sacra Scrittura.
|
|
|
|
Daniel Mara
è professore ordinario di psicologia dell’educazione, pedagogia generale ed educazione inclusiva presso l’Università “Lucian Blaga” di Sibiu (Romania).
|
|
|
|
Egidio Chiarella
Docente di ruolo di Lettere presso vari istituti secondari di I e II grado a Lamezia Terme (CZ). E' pubblicista-giornalista e fa parte della redazione di Zenit.org
|
|
|
|
|
|
Giuseppe Comi
presbitero dell’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, Parroco della Parrocchia “Beato Domenico Lentini” in Catanzaro
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gian Franco Scarpitta
Sacerdote dell'Ordine dei Minimi di San francesco di Paola, è Rettore del Santuario - Basilica Maria SS. di Pozzano in Castellammare di Stabia. Dottorato in Teologia, si dedica alla predicazione e all'attività di conferenziere.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Michela Serangeli e Christian Cinti
Michela Serangeli e Christian Cinti (1981 e 1977), coniugi, lavorano entrambi nel settore editoriale. Sono genitori adottivi di due bambini colombiani.
|
|
|
|
Gianni Maritati
vice caporedattore del Tg1 nella Redazione cultura e spettacolo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fabrizio Carletti
formatore in area pastorale, psico-pedagogica e sui modelli di leadership e management
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pina Bello
(Potenza, 1980). Insegna materie letterarie presso le scuole superiori. Autrice di diverse pubblicazioni di carattere religioso.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|